50 Strategie per affrontare l’ansia:
▪️ Fai qualche attività che ritieni piacevole
▪️ Fai esercizio fisico
▪️ Limita la quantità di alcolici che bevi
▪️ Sfida i tuoi pensieri
▪️ Tieni un diario delle preoccupazioni
▪️ Allena la tua capacità di problem-solving
▪️ Fai un respiro profondo e conta all’indietro
▪️ Allenati con la respirazione profonda
▪️ Renditi conto di quando inizi ad esagerare e catastrofizzare
▪️ Prenditi cura di te
▪️ Fai una pausa dalla tecnologia
▪️ Accetta l’ansia, non combatterla
▪️ Parla con qualcuno di come ti senti
▪️ Concentrati sul momento presente
▪️ Limita la quantità di caffeina che assumi
▪️ Fai un bagno
▪️ Scaricati una applicazione
▪️ Potresti provare a fare yoga
▪️ Unisciti ad una comunità sportiva
▪️ Compra un libro per colorare
▪️ Impara cosa accende le tue ansie
▪️ Conta lentamente fino a 10
▪️ Allenati a trovare un pensiero alternativo
▪️ Costruisci una tua rete di supporto psicoologico
▪️ Pensa in prospettiva
▪️ Concentrati su ciò che puoi controllare
▪️ Fai una pausa
▪️ Esplora quali soluzioni puoi trovare per superare le preoccupazioni
▪️ Mangia in maniera equilibrata
▪️ Prova a cantare
▪️ Impara il rilassamento muscolare progressivo
▪️ Decidi in quale tempo ti vuoi preoccupare, poi smetti
▪️ Fai mindfulness
▪️ Controlla il tuo respiro: inspira 1 secondo, trattieni 4 secondi, espira 2 secondi
▪️ Ascolta della musica rilassante
▪️ Identifica le distorsioni cognitive
▪️ Chiediti quale sarebbe la cosa peggiore che può realmente accadere
▪️ Abbassa il tuo livello di stress
▪️ Gestisci il tuo tempo in maniera efficace
▪️ Usa la tua immaginazione per ridurre l’attivazione psicofisiologica
▪️ Non aver paura di chiedere aiuto
▪️ Bada a te stesso
▪️ Distraiti
▪️ Rallenta ciò che stai facendo
▪️ Metti alla prova la veridicità del tuo pensiero ansioso
▪️ Visualizza un posto sicuro
▪️ Riconosci i segnali dell’ansia
▪️ Chiama un amico
▪️ Assicurati di avere un ritmo sonno-veglia regolare
Se tutto ciò non dovesse funzionare… Rivolgiti ad un professionista!