Si stima che attualmente nel mondo circa 50 milioni di persone abbiano una diagnosi di demenza, e che vengano diagnosticati circa 10 milioni di nuovi casi all’anno.
La demenza dovuta a Malattia di Alzheimer costituisce circa il 70% delle diagnosi, ed è quindi la tipologia di demenza più frequente (ma non è l’unica!)
Si è spesso portati a pensare che la demenza sia uno stadio “normale” del fisiologico processo di invecchiamento: non è così.
Una diagnosi precoce può fare la differenza per migliorare la qualità di vita della persona e dei suoi familiari.
Quali sono alcuni sintomi?
• Perdite di memoria, dimenticanze frequenti;
• Trovarsi disorientati nel tempo, ad es. non sapere che giorno o mese sia;
• Essere disorientati nello spazio, ad es. non ricordarsi la strada per raggiungere un luogo familiare;
• Sensazione di essere confusi;
• Cambiamenti nell’umore e nel comportamento, ad es. maggiore aggressività;
• Difficoltà nel recuperare la parola giusta all’interno di un discorso.
A questo proposito vi ricordo che nella settimana dall’11 al 17 Marzo eseguirò gratuitamente uno screening delle funzioni cognitive e della memoria.
Per tutte le info 👉🏻https://www.facebook.com/1143981859113518/posts/1190950974416606/